Il 24 settembre 2020 il Prof. Avv. Carlo Pisani per Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata) ha partecipato al tavolo di confronto sulla riforma del lavoro agile, convocato dal ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, riunito in video conferenza.
La Confederazione ha accolto positivamente l’intento del Governo di intervenire su un tema di importanza quanto mai vitale per le imprese in questa fase. Nel corso della discussione, Confapi ha espresso la visione dei piccoli e medi industriali sulla questione, evidenziando alcuni nodi fondamentali.
In primo luogo occorrere evitare di trasformare il lavoro agile in un surrogato di altre tipologie di lavoro che presuppongono la sospensione della prestazione lavorativa. D’altro canto la nuova regolamentazione non deve condurre, secondo la Confederazione, ad una norma eccessivamente rigida che renda di fatto il lavoro ‘meno agile’. Infine Confapi ha sottolineato con forza la necessità di fare in modo che nel mondo della PA questa forma di lavoro non infici la produttività dei suoi uffici.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.