News
Newsletter
-
Legge di conversione del Decreto Lavoro - Le nuove misure.
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 3 luglio 2023 n. 153, la Legge n. 85/2023, di conversione del D.L. n. 48/2023, c.d. Decreto Lavoro. Di seguito si segnalano le modifiche più rilevanti. Disciplina del contratto di lavoro a ter...View more -
Decreto Lavoro - Le nuove misure per l'accesso al mondo del lavoro
Di seguito si segnalano le più importanti novità introdotte dal D.L. n. 48/2023, c.d. Decreto Lavoro, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 4 maggi...View more -
Riforma Cartabia - Modifiche alle disposizioni per le controversie di lavoro
Il D.lgs. del 10 ottobre 2022, n. 149, c.d. Riforma Cartabia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre 2022, ed attuativo della L. n. 206/2021, ha introdotto, a partire dal 28 febbraio 2022, una serie di modifiche al processo del lavoro, al fine di perseguire ...View more -
Legge di Bilancio 2023: le novità più importanti in materia di lavoro.
La Legge di Bilancio n. 197, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2023, ha apportato diverse novità in materia di lavoro. Tra le misure più rilevanti per i datori di lavoro si segnalano gli esoneri contributivi. In particolare, ai sensi del...View more -
Decreto Trasparenza: i nuovi obblighi informativi nei contratti di lavoro.
Il recentissimo D.lgs. n. 104/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 29 luglio 2022, attua la Direttiva europea n. 1152/2019, in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, ed introduce una serie di nuovi e gravosi obb...View more -
Licenziamenti nelle piccole imprese e la Corte costituzionale n. 183/2022
La Corte costituzionale, con la recentissima sentenza del 22 luglio 2022 n. 183, si è pronunciata sull’indennità risarcitoria prevista dall’art. 9, comma 1, del D. Lgs. n. 23/2015, dovuta nel caso di licenziamento ingiustificato intimato d...View more -
Licenziamento per motivo oggettivo ex art. 18, Stat. Lav. e la Corte costituzionale del 19 maggio 2022
Con la sentenza del 19 maggio 2022, n. 125, la Corte costituzionale interviene sul regime sanzionatorio del licenziamento per motivi oggettivi, seguendo il ragionamento già anticipato dalla precedente sentenza del 1° aprile 2021, n. 59, con la quale era stato...View more -
Decreto Ripartenza e conversione Sostegni Ter - le novità in materia di diritto del lavoro dopo lo stato di emergenza
Con la cessazione dello stato di emergenza il 31 marzo 2022, sono anche venute meno alcune restrizioni legate alla legislazione emergenziale, attualmente in vigore, verso un graduale ritorno al sistema ordinario pre-Covid. Si riporta di seguito una sintesi delle princi...View more -
Decreto Green Pass Rafforzato - Estensione dell'obbligo vaccinale e delle certificazioni verdi COVID-19 nei luoghi di lavoro
Il D.L. n. 1/2022 e s.m.i., ha previsto che, ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro, dal 15 febbraio 2022 e fino al 15 giugno 2022, i lavoratori con età anagrafica pari o superiore al 50esimo anno di età, soggetti all’obbligo vaccinale anti-SAR...View more -
Legge di Bilancio 2022 - Le novità in materia di diritto del lavoro e politiche sociali
La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) ha introdotto una serie di rilevanti novità in materia di diritto del lavoro e politiche sociali. Qui di seguito se ne propone una sintesi. Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) e straordinaria (CIGS) So...View more -
Decreto Super Green Pass: ampliamento dell'obbligo vaccinale per i dipendenti delle strutture sanitarie
Con d.l. 26 novembre 2021, n. 172, a partire dal 15 dicembre 2021, l’obbligo vaccinale, ivi compresa la dose di richiamo, è esteso, oltre al personale sanitario, anche a tutto il restante personale che “svolge, a qualsiasi titolo, la propria attivit&a...View more -
Conversione del Decreto Green Pass: nuove disposizioni sui controlli della certificazione verde
La legge 19 novembre 2021, n. 165, di conversione del D.L. 21 settembre 2021, n. 127, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 20 novembre 2021, ha recepito alcune proposte volte a rendere più efficaci i controlli relativi alla certificazione verde. Consegna fac...View more -
Decreto Fiscale: misure urgenti in materia di lavoro e rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Decreto Fiscale del 21 ottobre 2021, n. 146, entrato in vigore il 22 ottobre 2021, ha introdotto misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro. Ammortizzatori sociali e licenziamenti Più in particolare, l’art. 11, a prop...View more -
Modalità di verifica del green pass ai fini della programmazione del lavoro
DPCM 12 ottobre 2021 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2021 ha previsto che, al fine di rendere più efficiente la verifica delle certificazioni verdi nel lavoro privato e pubblico, il datore di lavoro potrà effettuar...View more -
Decreto Green Pass: misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127 che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della ...View more -
Le novità in materia di lavoro e politiche sociali dopo la conversione del Decreto sostegni bis
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 23 luglio 2021, la Legge n. 106/2021, di conversione del D.L. 73/2021, c.d. “Decreto sostegni bis”. Di seguito le principali misure in materia di trattamenti di integrazione salariale; contratti di riocc...View more -
Decreto Lavoro: misure urgenti di sostegno alle imprese
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021 il D.L. 30 giugno 2021, n. 99. Di seguito, le principali misure in materia di trattamenti di integrazione salariale e licenziamenti. Trattamenti di integrazione salarial...View more -
Decreto Sostegni bis: disposizioni in materia di lavoro e politiche sociali
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021 il D.L. 73/2021 (c.d. “Decreto Sostegni bis”). Di seguito, le principali misure in materia di trattamenti di integrazione salariale, licenziamenti, NAS...View more