Le ultime news
ultime news
Ars distinguendi, gradualità e proporzionalità dimenticate: a proposito delle sentenze n. 128 e n. 129 del giudice delle leggi
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Labor n. 6/2024 SOMMARIO: 1. Principio di uguaglianza e necessaria diversificazione delle fatti- specie: i limiti tra sentenz...
Il licenziamento nelle piccole imprese: dal “supermonito” di Corte cost. n. 183/2022 alla nuova rimessione del Tribunale di Livorno
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Il Lavoro nella giurisprudenza 1/2025 SOMMARIO: 1. L’antefatto: la sentenza n. 183 della Corte costituzionale. – ...
Letture sul Lavoro, Ciclo di incontri
Il Prof. Avv. Carlo Pisani, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, interviene sul tema “Mezzo secolo di diritto del lavoro”, in occasione del ciclo di incontri “Letture sul Lav...
COLLEGATO LAVORO 2025: NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO
A partire dal 12 gennaio 2025 entra in vigore la Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. “Collegato lavoro”), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 dicembre 2024 e recante “Disposizioni in materia...
Salario minimo legale: una soluzione semplicistica ad un problema complesso
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” Trasformazioni, valori e regole del lavoro Scritti per Riccardo Del Punta a cura di William Chiaromonte Maria Luisa Vallauri vol...
Assenteismo impunito. «Si giova di uscire di casa», la formula che salva i malati in cerca di svago
Intervista al Prof. Avv. Carlo Pisani, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il Messaggero, 9 dicembre 2024, Valeria Di Corrado. La Cassazione ha dic...
Problemi in tema di lavoro pubblico
Il Prof. Avv. Carlo Pisani, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, relatore sul tema “Le mansioni e lo ius variandi”, in occasione del seminario di dottorato “Problemi in tema di lav...
Il benessere organizzativo
Il Prof. Avv. Carlo Pisani relatore sul tema “Il benessere organizzativo” per il 40° ciclo del dottorato in Diritto Pubblico, il 28 novembre 2024, ore 10.30, Università degli Studi di Ro...
La reintegrazione costituzionalmente obbligata in tutti i casi di insussistenza della soppressione del posto: l’opinabile omologazione di Corte cost. n. 128/24
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Il diritto del mercato del lavoro XXVI, n. 2/2024 SOMMARIO: 1. La sentenza n.128/24 come pronuncia di natura accentuatamente ...
Le nuove frontiere dell’obbligo di sicurezza, l’organizzazione del lavoro tra efficienza e benessere
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Norme & Tributi Plus Diritto Il Commento del 5 novembre 2024 Di fronte alle norme a precetto generico, come l’a...
Ars distinguendi, gradualità e proporzionalità dimenticate: a proposito delle sentenze n. 128 e n. 129 del giudice delle leggi
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Labor n. 6/2024 SOMMARIO: 1. Principio di uguaglianza e necessaria diversificazione delle fatti- specie: i limiti tra sentenz...
Il licenziamento nelle piccole imprese: dal “supermonito” di Corte cost. n. 183/2022 alla nuova rimessione del Tribunale di Livorno
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Il Lavoro nella giurisprudenza 1/2025 SOMMARIO: 1. L’antefatto: la sentenza n. 183 della Corte costituzionale. – ...
Letture sul Lavoro, Ciclo di incontri
Il Prof. Avv. Carlo Pisani, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, interviene sul tema “Mezzo secolo di diritto del lavoro”, in occasione del ciclo di incontri “Letture sul Lav...
COLLEGATO LAVORO 2025: NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO
A partire dal 12 gennaio 2025 entra in vigore la Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. “Collegato lavoro”), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 dicembre 2024 e recante “Disposizioni in materia...
Salario minimo legale: una soluzione semplicistica ad un problema complesso
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” Trasformazioni, valori e regole del lavoro Scritti per Riccardo Del Punta a cura di William Chiaromonte Maria Luisa Vallauri vol...
Assenteismo impunito. «Si giova di uscire di casa», la formula che salva i malati in cerca di svago
Intervista al Prof. Avv. Carlo Pisani, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il Messaggero, 9 dicembre 2024, Valeria Di Corrado. La Cassazione ha dic...
Problemi in tema di lavoro pubblico
Il Prof. Avv. Carlo Pisani, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, relatore sul tema “Le mansioni e lo ius variandi”, in occasione del seminario di dottorato “Problemi in tema di lav...
Il benessere organizzativo
Il Prof. Avv. Carlo Pisani relatore sul tema “Il benessere organizzativo” per il 40° ciclo del dottorato in Diritto Pubblico, il 28 novembre 2024, ore 10.30, Università degli Studi di Ro...
La reintegrazione costituzionalmente obbligata in tutti i casi di insussistenza della soppressione del posto: l’opinabile omologazione di Corte cost. n. 128/24
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Il diritto del mercato del lavoro XXVI, n. 2/2024 SOMMARIO: 1. La sentenza n.128/24 come pronuncia di natura accentuatamente ...
Le nuove frontiere dell’obbligo di sicurezza, l’organizzazione del lavoro tra efficienza e benessere
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Norme & Tributi Plus Diritto Il Commento del 5 novembre 2024 Di fronte alle norme a precetto generico, come l’a...