PAPERS | EVENTS| NEWSLETTER
Ars distinguendi, gradualità e proporzionalità dimenticate: a proposito delle sentenze n. 128 e n. 129 del giudice delle leggi
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Labor n. 6/2024 SOMMARIO: 1. Principio di uguaglianza e necessaria diversificazione delle fatti- specie: i limiti tra sentenz...
Il licenziamento nelle piccole imprese: dal “supermonito” di Corte cost. n. 183/2022 alla nuova rimessione del Tribunale di Livorno
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Il Lavoro nella giurisprudenza 1/2025 SOMMARIO: 1. L’antefatto: la sentenza n. 183 della Corte costituzionale. – ...
Salario minimo legale: una soluzione semplicistica ad un problema complesso
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” Trasformazioni, valori e regole del lavoro Scritti per Riccardo Del Punta a cura di William Chiaromonte Maria Luisa Vallauri vol...
La reintegrazione costituzionalmente obbligata in tutti i casi di insussistenza della soppressione del posto: l’opinabile omologazione di Corte cost. n. 128/24
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Il diritto del mercato del lavoro XXVI, n. 2/2024 SOMMARIO: 1. La sentenza n.128/24 come pronuncia di natura accentuatamente ...
Le nuove frontiere dell’obbligo di sicurezza, l’organizzazione del lavoro tra efficienza e benessere
Carlo Pisani Professore ordinario Università di Roma “Tor Vergata” in Norme & Tributi Plus Diritto Il Commento del 5 novembre 2024 Di fronte alle norme a precetto generico, come l’a...