Il Prof. Avv. Carlo Pisani, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” relatore in occasione del convegno “La giurisprudenza sui licenziamenti ingiustificati dopo le sentenze della Corte cost. 128 e 129 del 2024”, 12 marzo 2025, ore 12:00-14:00, Aula Avvocati, Palazzo di Giustizia, Piazza Cavour, Roma.
Ordine Avvocati di Roma
Tradizione Innovazione Forense
AIDLASS Forense
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Giurisprudenza
AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Roma
Indirizzi di saluto
Avv. Paolo Nesta
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Avv. Cristina Tamburro
Consigliere Ordine Avvocati di Roma
Responsabile Commissione di Diritto del Lavoro
Avv. Gaetano Parrello
Tradizione Innovazione Forense
Avv. Giulia Guagliardi
AIGA Sezione Roma
Introduce e coordina
Prof. Avv. Giampiero Proia
Ordinario Diritto del Lavoro Università degli Studi di Roma Tre
Presidente AIDLASS Forense
Relatori
Prof. Avv. Arturo Maresca
Emerito Diritto del Lavoro Università La Sapienza
Cons. Nicola De Marinis
Magistrato della Corte di Cassazione
Prof. Avv. Carlo Pisani
Ordinario di Diritto del Lavoro Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Interventi programmati
Avv. Prof. Pietro Pozzaglia
Associato Università Tor Vergata
Avv. Ciro Cafiero
Foro di Roma
Avv. Federico Pisani
Professore a contratto Università di Cassino
Componente Commissione Diritto del Lavoro
Le domande di iscrizione, nel limite di 200, si inoltrano mediante prenotazione on-line sul sito www.ordineavvocatiroma.it.
La rilevazione automatica delle presenze sarà effettuata esclusivamente tramite il tesserino professionale aggiornato provvisto di codice a barre, non oltre mezzora dopo il previsto inizio e non prima degli ultimi dieci minuti rispetto al previsto orario di fine dell’evento.
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI TRE CREDITI FORMATIVI ORDINARI
Il Consigliere Segretario Alessandro Graziani Il Presidente Paolo Nesta
L’evento verrà, altresì, trasmesso in diretta Streaming e successivamente in differita tramite la piattaforma FAD dell’Ordine degli Avvocati di Roma www.centroformazioneavvocatura.it